Analisi ambientali e monitoraggi professionali a Monfalcone, Gorizia

CONTATTI

International Ambiente & Sicurezza S.r.l. offre un servizio completo di analisi ambientali attraverso il proprio laboratorio interno dotato di personale altamente qualificato. Con l’ausilio di strumentazione avanzata, eseguiamo controlli e monitoraggi specifici per garantire la conformità delle attività produttive alle normative vigenti. Dalle analisi su rifiuti, acque e inquinanti indoor, fino ai controlli fonometrici e vibrazionali, forniamo soluzioni personalizzate per tutelare l’ambiente e la sicurezza dei lavoratori.

Servizi di analisi

Un disegno in bianco e nero di un altoparlante da cui esce un'onda sonora.

Controlli fonometrici per determinare i livelli di esposizione personale al rumore dei lavoratori, od il rumore al perimetro delle attività produttive; esecuzione di controlli in campo per la determinazione dei livelli di esposizione al rumore dei lavoratori in applicazione al D.lgs n° 81/08 e smi.

Qualora richiesto anche la valutazione del rischio con il grado di efficacia degli otoprotettori impiegati dai dipendenti. Misurazioni in campo o stima di possibile impatto acustico per le attività rumorose (ad es. discoteche, bar, ecc.) verso l’ambiente esterno, avendo internamente tecnici in acustica. Analisi e valutazione impatto acustico prodotto al perimetro dell’Azienda in ottemperanza a disposizioni normative in materia di nuova edificazione, AIA ed AUA.

Un disegno in bianco e nero di un sole da cui escono i raggi.

Controlli mediante accelerometro per i livelli di esposizione personale alle vibrazioni meccaniche dei lavoratori.

Un disegno in bianco e nero di un simbolo su uno sfondo bianco.

Controlli strumentali per la misura dei CEM (Campi Elettromagnetici) e ROA (Radiazioni Ottiche Artificiali) a cui sono esposti i lavoratori.

Uno sfondo bianco con x nere e x in un cerchio.

Controlli degli inquinanti indoor presenti in un ambiente lavorativo come polveri, solventi, piombo, FAV ed amianto;

Un'icona in bianco e nero di onde e stelle su uno sfondo bianco.

Controlli per il grado di inquinamento da amianto sia nei materiali che nelle acque; siamo laboratorio accreditato dal Ministero della Sanità per la ricerca mediante microscopia ottica in contrasto di fase (MOCF) delle fibre di amianto sia su materiali che aerodisperso.

In matrice è possibile determinare la tipologia di fibra di amianto, le analisi delle fibre di amianto aerodisperso per attività di bonifica o controllo periodico. Possibilità di eseguire anche i campionamenti in loco. Valutazione del rischio amianto con metodo Versar o con l’algoritmo Amleto, con stato di degrado dei manufatti.

Un disegno in bianco e nero di tre onde su uno sfondo bianco.

Controlli sulle acque per determinarne i limiti allo scarico oppure la loro potabilità; Analisi chimico, fisiche e microbiologiche di acque da falda, rubinetto per determinarne la potabilità anche con la ricerca di pesticidi come l’atrazina. Analisi di laboratorio per le acque di scarico sia domestiche che industriali /meteoriche con raffronto dei limiti autorizzati anche per la tossicità acuta (Daphnia magna). Su richiesta del cliente ricerca di specifici parametri per la qualificazione di acque di processo industriale.

Un'icona in bianco e nero di un biscotto con un cerchio attorno.

Controlli microbiologici sulle acque per determinare la presenza di Legionella Spp, con cariche totali a 22 e 36 °C ed altri.  La Legionella è un batterio gram-negativo aerobo e ubiquitario. Esistono diverse specie di questo microrganismo, ma la più pericolosa senza alcun dubbio è la Legionella Pneumophila. La Malattia del Legionario, dopo un periodo di incubazione variabile da 2 a 10 giorni (in media 5-6 giorni), si manifesta come una polmonite infettiva, con o senza manifestazioni extrapolmonari.

La legionella si trasmette per inalazione, aspirazione o microaspirazione, ovvero respirando goccioline di acqua contaminata, a rischio, dunque, sono tutti gli impianti che comportano la nebulizzazione dell’acqua, ma anche il suo riscaldamento, dal momento che il batterio predilige ambienti a temperature comprese tra 25-45°C.
Il metodo colturale richiede circa 10-12 giorni di incubazione dopo diversi processi di filtrazione e semina su piastra, e fornisce risultati espressi in unità formanti colonia su litro, in linea con i valori limite di riferimento delle normative internazionali.
Le norme ISO 11731-1:1998 (“Water quality- detection and enumeration of Legionella”) e ISO 11731-2:2004 (“Water quality- detection and enumeration of Legionella Part 2: Direct membrane filtration method for waters with low bacterial counts”) definiscono la determinazione di Legionella in matrici ambientali come acqua, sedimenti e biofilm.

Una lente di ingrandimento osserva un quadrato con dei puntini sopra.

Controlli sulle superfici di lavoro al fine di determinarne l’igienicità microbiologica.

Un'icona in bianco e nero raffigurante un ventaglio con un fiore e delle gocce d'acqua che ne escono.

Controlli della salubrità dei sistemi di climatizzazione.

Un disegno in bianco e nero di un bidone della spazzatura con il simbolo del riciclaggio.

Analisi chimiche o microbiologiche per la classificazione dei rifiuti fra pericolosi e non pericolosi, esecuzione del test di cessione per la determinazione della discarica e verbale di campionamento con scheda omologa per impianto. Analisi chimico merceologiche per i rifiuti speciali da avviare a recupero secondo le procedure semplificate.

Un'icona in bianco e nero di una pianta che cresce dal terreno.

Controlli sui terreni con analisi chimiche per la ricerca di elementi chimici che potrebbero rendere un sito contaminato in applicazione alla normativa vigente, attrezzati anche per i campionamenti in loco.

icona map
SEDE

International Ambiente & Sicurezza s.r.l.

Viale Giuseppe Verdi, 18

34074 Monfalcone (GO)

Un disegno in bianco e nero di un orecchio su uno sfondo bianco.
CONTATTI

+39 0481 787498

info@labinternational.com
Un orologio bianco e nero in un cerchio su uno sfondo bianco.
ORARIO
Lun - Ven
- -
Sab - Dom
Chiuso

PRENOTA UN'ANALISI

Compila il modulo sottostante per inviarci la tua richiesta. Il nostro team di esperti ti ricontatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni necessarie.

Contattaci

* Campi obbligatori

Share by: