Corsi macchine e attrezzature a Monfalcone, Gorizia

Un'icona in bianco e nero di un camion con un carrello elevatore attaccato.

I corsi di formazione per macchine e attrezzature offerti da International Ambiente & Sicurezza S.r.l. sono studiati per garantire l’abilitazione all’uso sicuro di gru, autocarri, piattaforme di lavoro elevabili (PLE), carrelli elevatori e caricatori frontali. Questi corsi sono fondamentali per rispettare le normative vigenti e prevenire rischi legati all'uso di macchinari pesanti.

Per informazioni dettagliate o per iscriverti, contattaci o compila il modulo online.

Data prossimo corso: in definizione

Corso uso carrelli elevatori

Durante il corso di formazione di 12 ore, e conforme all'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, rivolto a tutti i lavoratori che debbono utilizzare il carrello elevatore, quale parte integrante della formazione/addestramento obbligatoria per coloro i quali debbono utilizzare questi mezzi di sollevamento, e soggetta ad aggiornamento quinquennale.

Il corso è destinato a coloro che non hanno mai ricevuto formazione precedente o non sono in possesso dell’attestato di formazione, da completare prima di utilizzare i carrelli elevatori. Il corso è erogato da personale qualificato, in conformità al D.Lgs n° 81/08 e successive modifiche.

E’ possibile programmare corsi di aggiornamento, in base alla richiesta del Cliente.

A ogni partecipante verranno fornite dispense didattiche, seguite da una verifica dell'apprendimento e il rilascio dell'attestato di frequenza.

Durata corso:

12 h

Argomenti trattati:

  • Tipologie di vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai trasnspallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso
  • Principali rischi connessi all’impegno di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone, rischi legati all’ambiente, rischi dovuti a diverse forme di energia
  • Nozioni elementari di fisica: stabilità statica e dinamica, portata del carrello, linee di ribaltamento
  • Tecnologia dei carrelli: terminologia, caratteristiche generale e componenti, meccanismi

Costo corso:

230 €/persona + IVA 22%

110 €/persona + IVA 22% (aggiornamento)

Sede corso:

Sala corsi in fase di definizione

Informazioni e iscrizioni:

Per informazioni e iscrizioni contattare:

corsi@labinternational.com

tel. 0481 787498

oppure compila il modulo online

Compila il modulo corsi

Data corso: in definizione

Corso uso gru su autocarro

Durante il corso di formazione di 12 ore, e conforme all'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, rivolto a tutti i lavoratori che debbono utilizzare il carrello elevatore, quale parte integrante della formazione/addestramento obbligatoria per coloro i quali debbono utilizzare questi mezzi di sollevamento, e soggetta ad aggiornamento quinquennale.

Il corso è destinato a coloro che non hanno mai ricevuto formazione precedente o non sono in possesso dell’attestato di formazione, da completare prima di utilizzare i carrelli elevatori. Il corso è erogato da personale qualificato, in conformità al D.Lgs n° 81/08 e successive modifiche.

E’ possibile programmare corsi di aggiornamento, in base alla richiesta del Cliente.

A ogni partecipante verranno fornite dispense didattiche, seguite da una verifica dell'apprendimento e il rilascio dell'attestato di frequenza.

Durata corso:

12 h

Argomenti trattati:

  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all'uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo - Responsabilità dell'operatore.
  • Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro con riferimento alla posizione di installazione, loro movimenti e equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati
  • Condizioni di stabilità di una gru per autocarro: fattori ed elementi che influenzano la stabilità
  • Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro.
  • Tipi di allestimento e organi di presa
  • Manovre della gru per autocarro senza carico (sollevamento, estensione, rotazione, ecc.) singole e combinate
  • Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero del carico
  • Prove di comunicazione con segnali gestuali e via radio
  • Messa a riposo della gru per autocarro: procedure per il rimessaggio di accessori, bozzelli, stabilizzatori

Costo corso:

230 €/persona + IVA 22%

110 €/persona + IVA 22% (aggiornamento)

Sede corso:

Sala corsi in definizione

Informazioni e iscrizioni:

Per informazioni e iscrizioni contattare:

corsi@labinternational.com

tel. 0481 787498

oppure compila il modulo online

Compila il modulo corsi

Data prossimo corso: in definizione

Corso uso caricatori frontali

Durante il corso di formazione di 12 ore, e conforme all'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, rivolto a tutti i lavoratori che debbono utilizzare il carrello elevatore, quale parte integrante della formazione/addestramento obbligatoria per coloro i quali debbono utilizzare questi mezzi di sollevamento, e soggetta ad aggiornamento quinquennale

Il corso è destinato a coloro che non hanno mai ricevuto formazione precedente o non sono in possesso dell’attestato di formazione, da completare prima di utilizzare i carrelli elevatori. Il corso è erogato da personale qualificato, in conformità al D.Lgs n° 81/08 e successive modifiche.

E’ possibile programmare corsi di aggiornamento, in base alla richiesta del Cliente.

A ogni partecipante verranno fornite dispense didattiche, seguite da una verifica dell'apprendimento e il rilascio dell'attestato di frequenza.

Durata corso:

12 h

Argomenti trattati:

  • Individuazione dei componenti strutturali
  • Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
  • Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della terna, dei dispositivi di comando e di sicurezza
  • Pianificazione delle operazioni di campo, scavo e caricamento
  • Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo
  • Guida degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne su strada
  • Uso di escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne. Le esercitazioni devono prevedere:

a) esecuzione di manovre di scavo e riempimento

b) accoppiamento attrezzature in piano e non

c) manovre di livellamento

d) operazioni di movimentazione carichi pesanti e di precisione

e) uso con forche o pinza

f) aggancio di attrezzature speciali (martello demolitore, pinza idraulica, trivella, ecc.) e loro impiego

g) manovre di caricamento

  • Messa a riposo e trasporto degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne

Costo corso:

In aggiornamento

Sede corso:

Sala corsi in fase di definizione

Informazioni e iscrizioni:

Per informazioni e iscrizioni contattare:

corsi@labinternational.com

tel. 0481 787498

oppure compila il modulo online

Compila il modulo corsi

Data prossimo corso: in definizione

Corso uso PLE

Durante il corso di formazione di 12 ore, e conforme all'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, rivolto a tutti i lavoratori che debbono utilizzare il carrello elevatore, quale parte integrante della formazione/addestramento obbligatoria per coloro i quali debbono utilizzare questi mezzi di sollevamento, e soggetta ad aggiornamento quinquennale.

Il corso è destinato a coloro che non hanno mai ricevuto formazione precedente o non sono in possesso dell’attestato di formazione, da completare prima di utilizzare i carrelli elevatori. Il corso è erogato da personale qualificato, in conformità al D.Lgs n° 81/08 e successive modifiche.

E’ possibile programmare corsi di aggiornamento, in base alla richiesta del Cliente.

A ogni partecipante verranno fornite dispense didattiche, seguite da una verifica dell'apprendimento e il rilascio dell'attestato di frequenza.

Durata corso:

12 h

Argomenti trattati:

  • Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
  • Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile
  • Dispositivi di comando e di sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
  • Controlli da effettuare prima dell'utilizzo: controlli visivi e funzionali
  • DPI specifici da utilizzare con le PLE: caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell'utilizzo delle PLE (rischi di elettrocuzione, rischi ambientali, di caduta dall'alto, ecc.); spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti o manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro

Costo corso:

230 €/persona + IVA 22%

110 €/persona + IVA 22% (aggiornamento)

Sede corso:

Sala corsi in fase di definizione

Informazioni e iscrizioni:

Per informazioni e iscrizioni contattare:

corsi@labinternational.com

tel. 0481 787498

oppure compila il modulo online

Compila il modulo corsi
Share by: